
Non chiamatela vendetta (ma i coltelli, quelli ci sono) Il giovedì arrivano le novità. Si aprono gli scatoloni, con delicatezza, perché il taglierino deve tagliare lo scotch ma senza toccare…

Il volo del gabbiano e del bombo Lui vola. E su questo siamo parenti. Cioè, non può non piacere ai librai volanti un logo volante. Il lui che a noi…

L’Autunno di Ali Smith, che sa di primavera Ci sono libri che hai voglia di leggere ancora prima che vengano pubblicati, li aspetti trepidante, non vedendo l’ora di avere la…
Ormai lo sapete meglio di noi, i librai volanti girano qua e là, di presentazione in presentazione, di incontro in incontro, sempre alla ricerca di cose belle. E se tra…

La seconda commedia nera di Francesco Recami Col lavoro che facciamo finiamo spesso per incontrare scrittori. Una fortuna? Bah, dipende dai punti di vista. Alcuni assomigliano ai vicini di casa…

– articolo di Claudia Farina* – A Lecco, c’è una libreria, arrampicata in cima a una via dritta, nel cuore della città. In questa libreria, i libri prendono vita: ogni tanto…

Quando la musica e la scrittura salvano la vita (e aiutano la libraia) Capita spesso, in libreria, che i lettori mi chiedano un libro positivo, magari anche con il lieto…