Seguici:   
Vieni a trovarci a Lecco in via Bovara, 30 - Chiamaci: 0341.184.0524 - Scrivici: info@lalibreriavolante.com
Open/Close Menu La Libreria Volante
 ...
Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Suggerimenti
  • Info
  • #IOLEGGOPERCHE
  • Shop
    • Wishlist
    • Buoni e box
    • Il mio account
    • Carrello
    • Pagamento
    • Registrati
    • Accedi
        • ×
 ...

La portalettere

La portalettere

€19,00

Titolo: La portalettere
Autrice: Francesca Giannone
Editore: Nord, 2023

1 disponibili

— OPPURE —

Aggiungi alla lista dei desideri
  •  Like
  •  
  •  Tweet
  •  
Categorie: Catalogo, Narrativa Adulti
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

Italia, anni ’30. Un paesino del Sud. Una donna del Nord. Un incontro che cambierà entrambi. Un’emozionante storia d’amore e di riscatto

«In giro a piedi tutto il giorno, con la pioggia o con il sole. Ci perderesti la salute. Siamo seri. Non esistono portalettere donna.»
«Finora», disse Anna

Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta? Persino a trent’anni da quel giorno, Anna rimarrà per tutti «la forestiera», quella venuta dal Nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa. E Anna, fiera e spigolosa, non si piegherà mai alle leggi non scritte che imprigionano le donne del Sud. Ci riuscirà anche grazie all’amore che la lega al marito, un amore la cui forza sarà dolorosamente chiara al fratello maggiore di Carlo, Antonio, che si è innamorato di Anna nell’istante in cui l’ha vista. Poi, nel 1935, Anna fa qualcosa di davvero rivoluzionario: si presenta a un concorso delle Poste, lo vince e diventa la prima portalettere di Lizzanello. La notizia fa storcere il naso alle donne e suscita risatine di scherno negli uomini. «Non durerà», maligna qualcuno. E invece, per oltre vent’anni, Anna diventerà il filo invisibile che unisce gli abitanti del paese. Prima a piedi e poi in bicicletta, consegnerà le lettere dei ragazzi al fronte, le cartoline degli emigranti, le missive degli amanti segreti. Senza volerlo – ma soprattutto senza che il paese lo voglia – la portalettere cambierà molte cose, a Lizzanello. Quella di Anna è la storia di una donna che ha voluto vivere la propria vita senza condizionamenti, ma è anche la storia della famiglia Greco e di Lizzanello, dagli anni ’30 fino agli anni ’50, passando per una guerra mondiale e per le istanze femministe. Ed è la storia di due fratelli inseparabili, destinati ad amare la stessa donna.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La portalettere” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Aggiungi alla lista dei desideri

    Helgoland

    €15,00
    Aggiungi al carrello
  • Aggiungi alla lista dei desideri

    On the come up

    €18,00
    Aggiungi al carrello
  • Aggiungi alla lista dei desideri

    Troppo freddo per settembre

    €18,50
    Aggiungi al carrello
  • Aggiungi alla lista dei desideri

    Club Godo

    €16,90
    Aggiungi al carrello
© 2015 - 2023 La Libreria Volante
Top ↑
Seguici:        

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Impostazioni cookiesACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
VamTam, Woocommerce, PayPal, Stripe
Non necessari
Facebook, Twitter, Instagram, Youtube
ACCETTA E SALVA