Seguici:   
Vieni a trovarci a Lecco in via Bovara, 30 - Chiamaci: 0341.184.0524 - Scrivici: info@lalibreriavolante.com
Open/Close Menu La Libreria Volante
 ...
Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Suggerimenti
  • Info
  • #IOLEGGOPERCHE
  • Shop
    • Wishlist
    • Buoni e box
    • Il mio account
    • Carrello
    • Pagamento
    • Registrati
    • Accedi
        • ×
 ...

I russi sono matti

I russi sono matti

€20,00

Titolo: I russi sono matti
Sottotitolo: Corso sintetico di letteratura russa 1820-1991. Nuova ediz.
Autore: Paolo Nori
Editore: UTET
In commercio dal: 17 novembre 2020
Prezzo: 20 euro

Esaurito

Aggiungi alla lista dei desideri
  •  Like
  •  
  •  Tweet
  •  
Categorie: Catalogo, Saggistica Adulti
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

Quando per un viaggio organizzato si ritrova nel ruolo insolito di guida tra le strade di San Pietroburgo, Paolo Nori scopre che i turisti sono più interessati a visitare la casa dove nella finzione abitava il protagonista di Delitto e castigo che non la sede della polizia dove Dostoevskij fu nella realtà processato. E d’altra parte è per noi più reale Anna Karenina delle sue contemporanee in carne e ossa, perché come diceva Šklovskij «Quello che c’è scritto in Anna Karenina è più vero di quel che scrivono sui giornali e nelle enciclopedie».
Così, dopo quarant’anni di frequentazione, tra libri letti, amati e tradotti, Nori scrive il suo Corso sintetico di letteratura russa, che di accademico ovviamente non ha nulla. Esilarante e rocambolesco, sbilenco e a suo modo intimo, passa in rassegna le idiosincrasie e il genio dei grandi autori: da Puskin che per primo e forse per caso abbandona l’aristocratico francese per scrivere «nella lingua dei servi della gleba», creando di fatto il romanzo russo, a Erofeev che in piena dissoluzione dell’Urss riempie di bestemmie un capitolo del suo Mosca-Petuški, mettendo però cortesemente in guardia le lettrici; da Tolstoj che in una lettera dice di non poterne più di scrivere «la noiosa, la triviale Anna Karenina» a Dostoevskij che si considera «un uomo felice che non ha l’aria contenta»; da Gogol che dopo ogni (supposto) fiasco fugge all’estero fino a Brodskij che si fa dettare dall’agente del Kgb il motivo della sua stessa richiesta di espatrio.
Eppure se anche davvero I russi sono matti, hanno creato in appena due secoli una delle più grandi letterature mai esistite, capace di cogliere l’umorismo tragico dell’esistenza e di togliere l’“imballaggio” alle parole, restituendo loro tutta la forza poetica perduta nell’uso, di cogliere l’intraducibile byt (diciamo per semplicità: la vita) nel suo farsi, di costruire romanzi pieni, come diceva un detrattore di Puskin, di «scenette insignificanti da vite insignificanti», ma che forse proprio per questo ancora oggi ci sembrano più veri del vero.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I russi sono matti” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Aggiungi alla lista dei desideri

    Tutto chiede salvezza

    €18,50
    Aggiungi al carrello
  • Aggiungi alla lista dei desideri

    L’ottava vita

    €24,00
    Aggiungi al carrello
  • Aggiungi alla lista dei desideri

    La tavoletta dei destini

    €18,00
    Aggiungi al carrello
  • Aggiungi alla lista dei desideri

    Ogni cosa è bellissima, e io non ho paura

    €20,00
    Aggiungi al carrello
© 2015 - 2023 La Libreria Volante
Top ↑
Seguici:        

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Impostazioni cookiesACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
VamTam, Woocommerce, PayPal, Stripe
Non necessari
Facebook, Twitter, Instagram, Youtube
ACCETTA E SALVA