Seguici:   
Vieni a trovarci a Lecco in via Bovara, 30 - Chiamaci: 0341.184.0524 - Scrivici: info@lalibreriavolante.com
Open/Close Menu La Libreria Volante
 ...
Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Suggerimenti
  • Info
  • #IOLEGGOPERCHE
  • Shop
    • Wishlist
    • Buoni e box
    • Il mio account
    • Carrello
    • Pagamento
    • Registrati
    • Accedi
        • ×
 ...

Barbizon Hotel. Storia di un hotel per sole donne

Barbizon Hotel. Storia di un hotel per sole donne

€19,00

Titolo: Barbizon Hotel
Sottotitolo: Storia di un hotel per sole donne
Autrice: Paulina Bren
Traduttrice: Maddalena Togliani
Editore: Neri Pozza
Collana: I narratori delle tavole
Prezzo: 19 euro

Esaurito

Aggiungi alla lista dei desideri
  •  Like
  •  
  •  Tweet
  •  
Categorie: Catalogo, Narrativa Adulti
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

Raccontando la storia dell’hotel per sole donne più famoso di New York, Paulina Bren svela, attraverso la storia delle sue ospiti più illustri – dalla sopravvissuta al naufragio del Titanic, l’«inaffondabile» Molly Brown, alla poetessa Sylvia Plath, che lo descrive nel romanzo La campana di vetro, passando per Grace Kelly, Joan Crawford, Candice Bergen, Ali McGraw, Liza Minnelli e molte altre – una magnifica storia di emancipazione femminile.

«Oh! È fantastico essere a New York… soprattutto se alloggiate al Barbizon per sole donne.» Negli anni Cinquanta sulle riviste lo slogan è sempre quello, rassicurante nella sua insistenza: l’hotel più esclusivo di New York, il Barbizon, è il luogo ideale per le donne nubili che affluiscono sempre più numerose per lavorare nei nuovi, straordinari grattacieli; donne che non vogliono abitare in pensioni scomode e desiderano quello che gli uomini hanno già: dei “residence”, ovvero hotel che propongono tariffe settimanali, servizio di pulizia quotidiano e una sala da pranzo al posto dell’onere di una cucina. Ma chi è la donna che alloggia al celebre Hotel Barbizon? Qualunque siano le sue origini – l’America provinciale o l’altra estremità del ponte George Washington – di solito arriva in un taxi Checker giallo, con indosso i suoi abiti migliori, armata di valigia, lettera di raccomandazione e speranze. È scappata dalla sua città natale e da tutte le prospettive (o dalla loro mancanza) che la caratterizzano. Adesso è lì, a New York, pronta a ricostruirsi, a cominciare una nuova vita. E quale miglior inizio, se non il Barbizon? Tutti sanno che l’hotel trabocca di aspiranti scrittrici, giornaliste, attrici e cantanti, e alcune non più aspiranti, ma già diventate famose. Dopo aver superato l’esame di Mrs Mae Sibley, la vicedirettrice incaricata di sorvegliare con occhi di falco la reception, la nuova ospite del Barbizon prende l’ascensore fino al piano della sua camera, dove nessun uomo sarà mai ammesso, e dove il letto stretto, il cassettone, la poltroncina, la lampada a stelo e la piccola scrivania rappresentano alla perfezione la «stanza tutta per sé» rivendicata da Virginia Woolf: uno spazio privato che le consenta di reinventarsi senza il peso della famiglia e delle sue aspettative. Dietro quelle pareti, però, nelle stanze dove abitano donne in tacchi a spillo, guanti bianchi e cappellini dall’angolazione perfetta, non tutto è come appare e assieme all’ambizione aleggiano anche i fantasmi della disillusione e di una solitudine talvolta insopportabile. Raccontando la storia dell’hotel per sole donne più famoso di New York, dalla sua costruzione nel 1927 fino alla trasformazione in appartamenti da diversi milioni di dollari nel 2007, Paulina Bren svela, attraverso la storia delle sue ospiti più illustri – dalla sopravvissuta al naufragio del Titanic, l’«inaffondabile» Molly Brown, alla poetessa Sylvia Plath, che lo descrive nel romanzo La campana di vetro, passando per Grace Kelly, Joan Crawford, Candice Bergen, Ali McGraw, Liza Minnelli e molte altre – una magnifica storia di emancipazione femminile.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Barbizon Hotel. Storia di un hotel per sole donne” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Aggiungi alla lista dei desideri

    Helgoland

    €15,00
    Aggiungi al carrello
  • Aggiungi alla lista dei desideri

    Scheletri

    €21,00
    Aggiungi al carrello
  • Aggiungi alla lista dei desideri

    Il colibrì

    €20,00
    Aggiungi al carrello
  • Aggiungi alla lista dei desideri

    La casa dei Gunner

    €17,50
    Aggiungi al carrello
© 2015 - 2023 La Libreria Volante
Top ↑
Seguici:        

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Impostazioni cookiesACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
VamTam, Woocommerce, PayPal, Stripe
Non necessari
Facebook, Twitter, Instagram, Youtube
ACCETTA E SALVA