Zaino-box voci forti
€53,00
ZAINO EINAUDI E SPEDIZIONE IN OMAGGIO
+
Ester Armanino, “Contare le sedie”, Einaudi Supercoralli, 18 euro
+
Donatella Di Pietrantonio, “Borgo Sud”, Einaudi Supercoralli, 18 euro
+
Valeria Parrella, “Almarina”, Einaudi Supercoralli, 17 euro
Esaurito
Descrizione
Tre donne toste, coraggiose e con una voce unica, per tre romanzi che sono proprio come loro.
Tre romanzi profondi, e uno zaino per accompagnarvi durante tutta l’estate (a scelta, nero o ecrù, fino esaurimento colori).
Spedizioni, o ritiro in libreria, disponibili dal 9 luglio.
Valeria Parrella, “Almarina”: Può una prigione rendere libero chi vi entra? Elisabetta insegna matematica nel carcere minorile di Nisida. Ogni mattina la sbarra si alza, la borsa finisce in un armadietto chiuso a chiave insieme a tutti i pensieri e inizia un tempo sospeso, un’isola nell’isola dove le colpe possono finalmente sciogliersi e sparire. Almarina è un’allieva nuova, ce la mette tutta ma i conti non le tornano: in quell’aula, se alzi gli occhi vedi l’orizzonte ma dalla porta non ti lasciano uscire. La libertà di due solitudini raccontata da una voce calda, intima, politica, capace di schiudere la testa e il cuore.
+
Donatella Di Pietrantonio, “Borgo Sud”: Adriana è come un vento, irrompe sempre nella vita di sua sorella con la forza di una rivelazione. Sono state bambine riottose e complici, figlie di nessuna madre. Ora sono donne cariche di slanci e di sbagli, di delusioni e possibilità, con un’eredità di parole non dette e attenzioni intermittenti. Vivono due grandi amori, sacri e un po’ storti, irreparabili come sono a volte gli amori incontrati da giovani. Ma per chi non conosce la lingua dell’affetto è molto difficile aprire il cuore. Con la sapienza e la naturalezza dei grandi scrittori, Donatella Di Pietrantonio ci regala in queste pagine un’emozione calda e sussurrata, che rimarrà con noi a lungo.
+
Ester Armanino, “Contare le sedie”: Di quante vite è fatta la vita di una donna? Troppe, per perdersi ad assecondare il desiderio degli altri. Qui c’è una ragazza che avvita la caffettiera con la stessa forza con cui soffoca i sentimenti, una bambina che salta sul letto forsennata per disfare le trecce troppo strette, una donna con le scarpe sporche di calce che dirige gli operai nel cantiere della sua casa. E c’è una voce personalissima, ariosa, piena di accensioni, che sa raccontare i piccoli e grandi smottamenti, gli spigoli e i cambi di passo con la levità delle grandi scrittrici.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.