La corsa di Shorter. Quando la maratona diventò pop
€14,00
Titolo: La corsa di Shorter. Quando la maratona diventò pop
Autore: Gianluca Morassi
Editore: Bolis
Prezzo: 14,00 euro
1 disponibili
Descrizione
Il 10 settembre 1972 milioni di telespettatori americani guardarono in TV il maratoneta Frank Shorter correre per le strade di Monaco di Baviera.
Shorter vinse la medaglia d’oro, ma molto più che per la sua vittoria quella corsa viene oggi ricordata per essere stata la prima maratona olimpica a venire trasmessa integralmente in diretta da una televisione.
A renderla ancora più memorabile, fu il fatto che a commentarla, per conto della rete televisiva nordamericana ABC, c’era lo scrittore all’epoca famosissimo, Eric Segal, sceneggiatore di Love Story, film di grande successo prima, e romanzo best seller poi.
Attraverso molteplici ritratti di atleti e con una particolare attenzione ai tragici fatti di terrorismo che insanguinarono l’edizione di quei Giochi Olimpici, questa narrazione, che alterna cronache sportive a riflessioni sulla storia del costume, racconta di come quel 10 settembre 1972 la maratona smise di essere una disciplina “estrema” e iniziò a diventare il fenomeno pop di dimensioni planetarie che oggi tutti conoscono e che molti praticano.