Evviva la sposa!
€25,00
Titolo: Evviva la sposa!
Sottotitolo: Il matrimonio in Brianza e in altri contesti
Autrice: Rosalba Negri
Editore: Museo Etnografico dell’Alta Brianza
Prezzo: 25 euro
1 disponibili (ordinabile)
Descrizione
Il volume fa parte di un’indagine sui comportamenti umani all’interno di una concezione ciclica della vita, scandita da nascita, matrimonio e morte. A questi tre passaggi le comunità hanno sempre prestato la massima attenzione nella consapevolezza della loro problematicità, al fine di poterli superare in modo positivo. Nel libro si considerano consuetudini, cerimonie, espressioni verbali, aspetti della mentalità, rituali, che conducono dallo stato di celibe o nubile a quello di coniugato o coniugata, seguendo una linea diacronica: dalla scelta del partner al fidanzamento, dalle nozze fino alle cerimonie post nuziali. Gli aspetti etno-antropologici, rilevati attraverso fonti orali e materiali folklorici di tradizione popolare, sono stati messi in relazione con un’ampia documentazione storica e sociologica, nell’intento di comprendere la complessa evoluzione dell’istituto del matrimonio lungo i secoli: dal processo a piccoli passi del periodo medioevale – a cui per certi versi pare richiamarsi l’attuale convivenza prematrimoniale – all’unione cosiddetta tradizionale, improntata dalle severe norme del diritto canonico controriformistico. Più in generale l’analisi dei modi di vivere e pensare il matrimonio in Brianza ieri e oggi fa riferimento, oltre che alla funzione della sequenza cerimoniale dei riti di passaggio, alla relazione di potere tra i sessi, quale il controllo/tutela della fecondità femminile da parte dell’uomo, e alla morale sessuale, in cui la religione come “sistema culturale” ha giocato per secoli un ruolo determinante.