Coraline
€17,00
Titolo: Coraline
Autore: Neil Gaiman
Traduttore: Maurizio Bartocci
Illustratore: D. McKean
Editore: Mondadori
Collana: I Grandi
Font: stampatello minuscolo
Prezzo: 17 euro
Età di lettura: Da 10 anni
Esaurito
Descrizione
In casa di Coraline ci sono tredici porte che permettono di entrare e uscire da stanze e corridoi, e poi ce n’è una, la quattordicesima, che dà su un muro di mattoni. Un giorno Coraline scopre che dietro la porta si apre un corridoio scuro, e alla fine del corridoio c’è una casa identica alla sua, e nella cucina della casa vive una donna uguale a sua madre. Quasi uguale, anzi, perché al posto degli occhi ha due lucidi bottoni, attaccati con ago e filo. Amorosa e attenta, l’altra madre le chiede di diventare sua figlia: in cambio avrà tutto ciò che desidera. Ma Coraline, bambina saggia e intrepida, capisce subito di essere finita in una ragnatela fatta di nebbia e tenebra, al cui centro c’è un ragno straordinariamente pericoloso. E sa che, tra incanti e spaventi, gatti parlanti e spettri bambini, topi musicisti e vecchie attrici indomabili, toccherà a lei sconfiggere il buio e liberare i prigionieri dell’altra madre…
UNA RECENSIONE:
“Coraline” di Neil Gaiman, illustrato da Dave McKean, edito da Mondadori, è senza dubbio quello che si potrebbe definire un romanzo di paura, di una paura sottile, perturbante, decisamente accattivante. Nonostante la storia scivoli sempre più verso il nero, o più probabilmente proprio per questo, il lettore non si riesce a staccare dalle pagine del libro. Caso eccezionale di scrittura calibratissima in cui l’autore conduce e dirige alla perfezione la narrazione, ci sentiamo sin dall’inizio assolutamente coinvolti nella narrazione poiché con la protagonista condividiamo il desiderio più recondito: l’eliminazione della madre. E con la protagonista, nella finzione, condividiamo l’angoscia estrema per la realizzazione di quel desiderio la cui sola espressione sembra essere un tabù.
Coraline è una ragazzina come tante. Trasferitasi in una nuova casa, sopraffatta dalla noia e dalla mal celata rabbia nei confronti dei genitori sempre intenti a lavorare al computer, cerca nei dintorni della casa la chiave di accesso di un mondo altro, quello che ha sempre desiderato: un mondo in cui ci si accorga di lei.
Coraline lo desidera talmente tanto che scopre un mondo parallelo, al di là di una immancabile porta chiusa su un mistero che lei, ovviamente, apre, un mondo in cui la sua casa e i dintorni di essa sono identici, anche i suoi genitori sono identici però…la casa profuma di cose buone da mangiare, i suoi genitori sono dolci, accoglienti, proprio come Coraline li ha sempre desiderati, solo una cosa è diversa: gli occhi.