Sguardi che raccontano

Sguardi che raccontano
Un progetto di lettura visiva per le scuole secondarie di primo grado
Le immagini, quando si intrecciano con le parole, sanno raccontare storie che parlano in modo immediato e profondo. Questo laboratorio nasce per valorizzare il potenziale narrativo delle storie illustrate e avvicinare anche i lettori meno forti o più diffidenti alla scoperta del libro come oggetto vivo, sfaccettato, accessibile.
Pensato con Alice Bigli, il percorso si sviluppa a partire da una bibliografia varia e stimolante, lasciando alle classi la libertà di scegliere il titolo più adatto al proprio gruppo di lettura, evitando l’uniformità di un solo testo per tutti.
Attraverso un approccio strutturato in tappe, gli studenti esploreranno le connessioni tra testo e immagine, tra linguaggi narrativi diversi, mettendosi alla prova in attività pratiche e creative, con il supporto di materiali pensati per accompagnare insegnanti e ragazzi lungo il percorso.
Cosa include il progetto:
Schede didattiche per ogni libro selezionato
Video-lezioni tematiche su lettura, illustrazione e narrazione visiva
Interviste a chi dà vita ai libri: autori, illustratori ed editori
Materiali per creare club del libro in classe, glossari e strumenti di approfondimento
Il percorso culmina in una sfida creativa, aperta a più categorie (fumetti, booktrailer, contenuti multimediali, letture ad alta voce), in cui i partecipanti possono esprimere il proprio punto di vista e ricevere premi speciali.