Seguici:   
Vieni a trovarci a Lecco in via Bovara, 30 - Chiamaci: 0341.184.0524 - Scrivici: info@lalibreriavolante.com
Open/Close Menu La Libreria Volante
 ...
Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Suggerimenti
  • Info
  • #IOLEGGOPERCHE
  • Shop
    • Wishlist
    • Buoni e box
    • Il mio account
    • Carrello
    • Pagamento
    • Registrati
    • Accedi
        • ×
 ...

Perché non parlo più di razzismo con le persone bianche

Perché non parlo più di razzismo con le persone bianche

€16,50

Titolo: Perché non parlo più di razzismo con le persone bianche
Autrice: Reni Eddo-Lodge
Traduttrice: Silvia Montis
Editore: E/O
Collana: Dal mondo
Prezzo: 16,50 euro

Esaurito

Aggiungi alla lista dei desideri
  •  Like
  •  
  •  Tweet
  •  
Categorie: Catalogo, Saggistica Adulti
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Descrizione

Nel febbraio del 2014 una giovane blogger britannica pubblicava un post intitolato Perché non parlo più di razzismo con le persone bianche. In quella manciata di righe dichiarava al mondo di non essere più emotivamente in grado di gestire il muro di incredulità e negazione che si trovava davanti ogni volta che affrontava l’argomento – e di non voler più tentare di superare un divario comunicativo che sembrava incolmabile. Il post, divenuto virale nel giro di poche ore, ebbe un risvolto inatteso: una valanga di messaggi da parte di lettori bianchi che la imploravano di non smettere, per non privare il mondo di uno sguardo così lucido, vitale e prezioso. Questo libro è il risultato di anni di ricerche, confronti e interviste – e di quella conversazione mai interrotta. Partendo dall’eredità dello schiavismo e del colonialismo, Reni Eddo-Lodge mostra con semplicità come il razzismo non sia un pregiudizio individuale o una prerogativa di frange di estremisti, ma un sistema politico radicato in profondità a ogni livello delle nostre istituzioni e della nostra organizzazione sociale – un «razzismo strutturale», determinato a mantenersi ben saldo al potere grazie a un esercito di insospettabili servitori: tutti noi. Attraverso concetti chiave come privilegio bianco, colour-blindness e soprattutto bianchezza – intesa non come colore della pelle, ma come un’ideologia politica che si posiziona come la norma di valori e saperi, emarginando chiunque non la rispecchi – il testo esplora le manifestazioni più subdole e invisibili di una discriminazione sistemica, capace di infettare ogni piega della nostra società: l’istruzione, il lavoro, la sanità, le politiche abitative, il giornalismo, il cinema e la letteratura, gli ambienti progressisti e femministi. Con pagine documentatissime e una prosa fulminante, Reni Eddo-Lodge ci consegna un libro-manifesto destinato a lasciare un segno, uno strumento irrinunciabile per cambiare il nostro sguardo e prendere atto della nostra responsabilità di cittadini del presente. E ci affida, al tempo stesso, una chiave per costruire il mondo di domani: un mondo più giusto, libero e consapevole, in cui libri come questo «non dovranno più essere scritti».

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Perché non parlo più di razzismo con le persone bianche” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Aggiungi alla lista dei desideri

    M. L’uomo della provvidenza

    €23,00
    Aggiungi al carrello
  • Aggiungi alla lista dei desideri

    Scheletri

    €21,00
    Aggiungi al carrello
  • Aggiungi alla lista dei desideri

    Ogni cosa è bellissima, e io non ho paura

    €20,00
    Aggiungi al carrello
  • Aggiungi alla lista dei desideri

    La casa dei Gunner

    €17,50
    Aggiungi al carrello
© 2015 - 2023 La Libreria Volante
Top ↑
Seguici:        

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Impostazioni cookiesACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
VamTam, Woocommerce, PayPal, Stripe
Non necessari
Facebook, Twitter, Instagram, Youtube
ACCETTA E SALVA